Select Language

  • Deutsch (Deutschland)
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
  • +39 342 85 50 323
  • info@parcovulture.it
Parco VultureParco VultureParco Vulture
  • Home
  • Eventi
Ordinanza n.5 del 30-09-2025 raccolta castagne
Notizie dal Parco

Ordinanza n.5 del 30-09-2025 raccolta castagne

  • Print
  • Email

 

Ordinanza n.5 del 30-09-2025 raccolta castagne

Allegato 1 ISTRUZIONI PAGAMENTO

Allegato 2 - Carta castagneti Monticchio

Allegato 3 - Boschi di castagno Vulture

Allegato_Richiesta tesserino raccolta prodotti

 

 

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL VULTURE

share with Whatsapp
Corso di formazione guida del Parco e guida ambientale escursionistica - COMUNICAZIONE
Notizie dal Parco

Corso di formazione guida del Parco e guida ambientale escursionistica - COMUNICAZIONE

  • Print
  • Email

 

Read more ...

share with Whatsapp
LINEE GUIDA PER LA FRUIZIONE DELLE AREE BOSCATE DEL PARCO REGIONALE DEL VULTURE
Notizie dal Parco

LINEE GUIDA PER LA FRUIZIONE DELLE AREE BOSCATE DEL PARCO REGIONALE DEL VULTURE

  • Print
  • Email

 

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL VULTURE

 LINEE GUIDA PER LA FRUIZIONE DELLE AREE BOSCATE DEL PARCO REGIONALE DEL VULTURE

Deliberazione di Consiglio Direttivo n. 15 del 28/02/2025

 

Si rende noto che con Deliberazione n. 15 del 28/02/2025 sono state approvate le LINEE GUIDA PER LA FRUIZIONE DELLE AREE BOSCATE DEL PARCO REGIONALE DEL VULTURE a cui tutti i visitatori del Parco del Vulture, ed in particolare delle aree boscate segnalate come ad alto rischio per la presenza di alberi certificati pericolosi, sono tenuti  rispettare.

 

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL VULTURE

 

Linee Guida

 

share with Whatsapp
Il Parco alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli con Naturarte
Notizie dal Parco

Il Parco alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli con Naturarte

  • Print
  • Email

Naturarte sarà presente alla 24° edizione di BMT, Borsa Mediterranea del Turismo  nei giorni 18 - 19 - 20 Giugno 2021, presso la Mostra D'Oltremare in Viale Kennedy, 54 - Napoli, ospite di APT Basilicata.

Il territorio del Parco del Vulture e la sua offerta culturale saranno presentati, insieme a tutti gli altri Parchi della Regione Basilicata, nello spazio esposito della Azienda di Promozione Turistica della Basilicata.

È possibile prenotare la presenza agli eventi Naturarte attraverso l'accesso allo spazio eventbrite dedicato, cliccando sull'immagine qui inserita.

Banner_Sito.jpg

share with Whatsapp
Divieto di accensione fuochi a Monticchio Laghi fino al 15 settembre Per tutelare il patrimonio forestale e garantire la sicurezza di tutti, ricordiamo che fino al 15 settembre è vietata l’accensione di fuochi di qualsiasi genere nell’area di Monticchio L
Notizie dal Parco

Divieto di accensione fuochi a Monticchio Laghi fino al 15 settembre Per tutelare il patrimonio forestale e garantire la sicurezza di tutti, ricordiamo che fino al 15 settembre è vietata l’accensione di fuochi di qualsiasi genere nell’area di Monticchio L

  • Print
  • Email

Oggetto: Divieto di accensione fuochi – Attività ricreative nell’area di Monticchio Laghi

Si informa che, a seguito del decreto del Presidente della Giunta Regionale della Basilicata con cui è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino al 15 settembre p.v., non è consentita l’accensione di fuochi di alcun genere (inclusi barbecue, falò, bracieri o simili) all’interno dell’area di Monticchio Laghi, fino a nuova comunicazione.
La disposizione si applica a tutte le attività ricreative, culturali e aggregative, comprese quelle organizzate dalle associazioni di volontariato che gestiscono le aree attrezzate del Parco, e trova fondamento in quanto segue:
* Art. 14, comma 1, lett. i) della L.R. Basilicata n. 28/2017, che vieta, su tutto il territorio del Parco regionale del Vulture, l’accensione dei fuochi salvo quanto prescritto dalle norme regionali e nazionali;
* Art. 7 della L.R. Basilicata n. 13/2005, che consente l’accensione di fuochi esclusivamente in aree attrezzate con focolai fissi e parascintille, in giornate prive di vento e solo dall’alba al tramonto, condizioni che non ricorrono nell’area in oggetto, attualmente priva di tali dotazioni strutturali.
Inoltre, si segnala che:
* Recenti eventi incendiari verificatisi in data 20 e 25 luglio u.s. nel territorio regionale, anche in prossimità dell’area protetta, rendono particolarmente elevato il livello di rischio ambientale e di pericolo per la pubblica incolumità;
* L’attuale fase climatica, caratterizzata da alte temperature e prolungata siccità, contribuisce ad aggravare le condizioni di vulnerabilità del patrimonio forestale e naturale dell’area.
Alla luce di quanto sopra, si ribadisce il divieto assoluto di accensione fuochi fino al 15 settembre, salvo ulteriori proroghe, ed in ogni caso fino a quando non verranno individuate, attrezzate e autorizzate aree idonee secondo la normativa vigente.
 
Le associazioni sono tenute a:
* vigilare attivamente sul rispetto del divieto da parte di tutti i fruitori delle aree;
* informare preventivamente i partecipanti agli eventi in programma;
* segnalare tempestivamente eventuali comportamenti a rischio alle autorità preposte.
Confidando nella consueta collaborazione, si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti.
share with Whatsapp
Corso di formazione guida del Parco e guida ambientale escursionistica – Approvazione elenchi ammessi II fase
Notizie dal Parco

Corso di formazione guida del Parco e guida ambientale escursionistica – Approvazione elenchi ammessi II fase

  • Print
  • Email

Nella sezione "Albo Pretorio - Determinazioni Area Tecnica" è stata pubblicata la Determinazione n. 13/2021 che ha approvato l'elenco degli ammessi alla fase successiva della selezione. Si può accedere a tale sezione cliccando al link riportato.

Read more ...

share with Whatsapp
Pesca con una sola canna - Lago grande di Monticchio-
Notizie dal Parco

Pesca con una sola canna - Lago grande di Monticchio-

  • Print
  • Email

Ordinanza n. 1 del 04/02/2021 del PARCO NATURALE REGIONALE DEL VULTURE

ESERCIZIO COLLABORAZIONE OPERATIVA PER IL PIANO DI GESTIONE DELLE POPOLAZIONI ITTICHE ALLOCTONE c/o ZRS LAGO GRANDE DI MONTICCHIO

Read more ...

share with Whatsapp
Bando di selezione per 1 borsa di studio
Notizie dal Parco

Bando di selezione per 1 borsa di studio

  • Print
  • Email

Bando di selezione per 1 borsa di studio emesso dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, d'intesa con il Parco del Vulture


 SCARICA IL BANDO

share with Whatsapp
Corso di Formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica” – Approvazione graduatoria di merito
Notizie dal Parco

Corso di Formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica” – Approvazione graduatoria di merito

  • Print
  • Email

Con Determina di Area Tecnica n. 025 del 07/07/2021, è stata approvata la Graduatoria di Merito dei candidati che hanno sostenuto la "Prova psico-attitudinale, conoscenze del settore e conoscenze linguistiche”. Si precisa che al corso oggettivato sono stati ammessi tutti i 63 candidati risultati idonei, ai quali sarà inviata opportuna comunicazione a mezzo PEC.

share with Whatsapp
Notizie dal Parco

AVVISO - Corso di formazione per 30 Guida Ambientale escursionistica del Parco del Vulture

  • Print
  • Email
 
Si comunica che con Determinazione dell'Area Tecnica del Parco del Vulture  è stata nominata la Commissione di valutazione delle istanze di partecipazione al corso pervenute.
 
La Commissione si è insediata nel mese di febbraio, i lavori sono in corso e gli esiti saranno resi noti, nei modi d'uso, ai diretti interessati anche mediante pubblicazione sul sito internet dell'Ente Parco (www.parcovulture.it) non appena i lavori della Commissione saranno ultimati.
 
share with Whatsapp
  1. Ordinanza piano di gestione delle specie ittiche Alloctone
  2. I DETTAGLI DEL PARCOVULTURE, SEGUI LO STORYTELLING SUI SOCIAL
  3. CORSO DI FORMAZIONE PER GUIDA E GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
  4. Pubblicata ordinanza per la raccolta delle castagne

Page 1 of 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
  • End

  • Home
  • Nature
  • Tourism
  • Stories
  • Villages
  • Ente Parco
  • Events
  • Contatti
  • #

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?

Il presente sito si ispira alle nuove linee guida di design per i servizi web delle PA

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia

© parcovulture.it - Tutti i diritti riservati
  • Area riservata
  • Privacy
  • Credits
  • Home
  • Nature
    • Ecosystem
    • Geomorphology of the Park
    • The Vulture
    • Lakes
    • Flora
    • Fauna
    • History of the area
  • Tourism
    • How to get there
    • Where to sleep
    • Guided tours and excursions
    • The park’s trails
    • Sports and outdoor activities
    • Archaeological Sites
    • Historical Architecture
    • Museums
    • Culture and Traditions
  • Stories
    • Insights
    • Words
  • Villages
    • Atella
    • Barile
    • Ginestra
    • Melfi
    • Rapolla
    • Rionero in Vulture
    • Ripacandida
    • Ruvo del Monte
    • San Fele
  • Ente Parco
  • Events
  • Contatti
  • #
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
I accept