Il Parco territoriale: reti ecologiche, monitoraggio e costruzione del progetto
DiArc Dipartimento Architettura Unina - Aula Gioffredo
Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3 Napoli
29 maggio ore 15:00/18:00
II Convegno prende spunto dal libro Zootecnia & Parchi di Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura. Il tema degli insediamenti produttivi agricoli e zootecnici inseriti in aree protette viene approfondito e arricchito per valorizzare il ruolo dei parchi territoriali di volano dello sviluppo eco-compatibile nella Transizione Ecologica promossa dal Green Deal Europeo.
L'intento è quello di predisporre una strategia per creare nuovi collegamenti tra le aree naturali esistenti e favorire il miglioramento della qualità e delle funzionalità ecologiche del territorio, integrando la tutela della biodiversità, potenziando le infrastrutture verdi, valorizzando il patrimonio socio-culturali delle comunità locali, promuovendo i servizi ecosistemici e soprattutto una green economy che punti su un'elevata qualità ecologica e sulla ricostituzione e valorizzazione del capitale naturale, basi indispensabili per il benessere e per un durevole sviluppo economico.
Programma dei lavori
Ore 14,30 - Registrazione
Introduce e Modera
Giuseppe Guida, Università Vanvitelli
Ore 15 - Saluti Istituzionali:
Michelangelo Russo, Direttore DiArc UNINA
Lorenzo Capobianco, Presidente Ordine Architetti
Bruno Striano, Presidente Ordine Agronomi e Forestali
Pasquale De Toro, Presidente INU Campania
Interventi:
Maurizio Gubbiotti (Ente RomaNatura),
Costruire nei parchi un nuovo rapporto tra persone, natura e animali
Emanuela Coppola (DiArc),
il Progetto del Parco Giuliano Langella e Fabio Terribile (CRISP).
Infrastrutture verdi e web-gis sperimentali
Michele Grimaldi (DICIV UNISA)
Il monitoraggio da remoto a supporto delle azioni di governo dei Parchi
Casi studio:
Pasquale Raia (Legambiente Campania)
Interazione tra fauna selvatica e zootecnia
Emma Buondonno (Comune di Avellino),
II parco del Fenestrelle
Francesco Maisto (Presidente Parco)
Parco Regionale dei Campi Flegrei
Carlo Gilio (Referente Regione Basilicata per il Parco),
Parco Naturalistico Regionale Vulture
Francesco D. Moccia (Responsabile scientifico),
Parco Nazionale del Cilento
Salvatore Faugno e Rossella Piscopo (Dip.Agraria UNINA),
Pineta di Castel Volturno:
Progetto Regionale di Riqualificazione
Conclude:
Anna Savarese (Legambiente Campania),
Il necessario rilancio delle politiche dei Parchi Territoriali
Comitato scientifico: Emma Buondonno, Emanuela Coppola, Anna Savarese
La partecipazione dei professionisti iscritti agli ordini permetterà l'attribuzione di 3 crediti formativi